Acconto IMU 2023 e dichiarazione IMU
La prossima scadenza del versamento dell'acconto IMU 2023 sarà il 16 giugno 2023.
La prossima scadenza del versamento dell'acconto IMU 2023 sarà il 16 giugno 2023.
Con la presente si ricordano le scadenze riferite al versamento dell’imposta di bollo sui documenti elettronici, ovvero le fatture e i registri portati in conservazione sostitutiva (libro giornale e libro inventari)..
La Legge di Bilancio per il 2023 ha introdotto una definizione agevolata delle violazioni formali commesse sino al 31.10.2022.
Tale sanatoria si perfeziona con il versamento degli importi, pari a € 200 per tutte le violazioni commesse in ciascun periodo d’imposta, da eseguirsi eventualmente in due rate di pari importo entro il 31.03.2023 e il 31.03.2024; inoltre, è necessario rimuovere l’irregolarità o l’omissione entro il 31.03.2024 (a meno che la rimozione non sia possibile o necessaria avuto riguardo ai profili della violazione formale, ed es. errata applicazione del “reverse charge”).
Attraverso il provvedimento n. 44905 del 16 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione obbligatoria prevista ai sensi dell’articolo 1, comma 6, D.L. 176/2022; tale comunicazione, il cui termine di presentazione è fissato al 16 marzo 2023, dev’essere adempiuta da tutti i soggetti che risultano essere beneficiari dei seguenti crediti d’imposta, generalmente riferiti al consumo di gas e energia elettrica, individuati per codice:
Alla luce di quanto sopra, rimarcando l’opportunità dell’utilizzo dei suddetti crediti in via prioritaria, lo Studio si rende disponibile per l’elaborazione del modello comunicativo o anche per il solo invio telematico sul modello elaborato in autonomia. In tal caso i gentili clienti possono fare riferimento al proprio consulente di riferimento.
Si rimane a disposizione per ulteriori chiarimenti.